

Tony Pena Knot (indicato per unire nylon a trecciato)
Il nodo inventato da Tony Pena è probabilmente il miglior nodo per unire il trecciato al leader in fluorocarbon (o in nylon). Vediamolo bene:
1 - Con il fluorocarbon facciamo un nodo semplice a circa 40 cm dal capo libero del trecciato.
2 - Chiudiamo quindi il nodo senza però stringerlo eccessivamente (Lo faremo dopo).
3 - Col trecciato saliamo lungo il fluorocarbon con 10-12 avvolgimenti, lasciando in partenza una leggera ansa che ci servirà successivamente.
4 - Completata la prima serie di avvolgimenti, procediamo a ritroso con una seconda spirale, incrociando precisamente le spire della prima serie, e infiliamo quindi il capo libero del trecciato nello spiraglio tra i due fili lasciato precedentemente (cioè al punto 3).
5 - Serriamo ora il nodo, tirando prima il trecciato, fino a far appaiare strette le sue spire sul nodo di stop fatto col nylon, e stringendo poi questo energicamente. Tagliamo infine le eccedenze a pochi millimetri dal nodo.
Nodo di sangue (indicato per unire due fili di nylon di diametri uguali o simili)
E’ uno dei nodi più adatti per unire due lenze di diametro uguale o simile. Vediamo come si esegue:
1 - Iniziamo con l’affiancare le due lenze per una ventina di centimetri.
2 - Si avvolge una delle due lenze sull’altra per 4/6 spire, e si riporta quindi questa indietro facendola passare per il punto in cui si è iniziato ad avvolgerla.
3 - Si ripete il punto 2 con l’altra lenza, facendola passare però alla fine in senso opposto a come è passata la prima lenza.
4 - Si stringe infine il nodo, tirando prima i due monconi delle lenze fino a far accostare le spire, e in seguito tirando i corpi delle lenze per concludere la chiusura del nodo.
Se realizzato egregiamente e con diametri uguali, è un nodo in grado di garantire sino al 95% del carico di rottura delle lenze che andremo a utilizzare.

Albright Special (Indicato per unire Trecciati a nylon di generose dimensioni)
E’ uno dei nodi più adatti per unire due lenze di diametro uguale o simile. Vediamo come si esegue:
1 - Iniziamo con l’affiancare le due lenze per una ventina di centimetri.
2 - Si avvolge una delle due lenze sull’altra per 4/6 spire, e si riporta quindi questa indietro facendola passare per il punto in cui si è iniziato ad avvolgerla.
3 - Si ripete il punto 2 con l’altra lenza, facendola passare però alla fine in senso opposto a come è passata la prima lenza.
4 - Si stringe infine il nodo, tirando prima i due monconi delle lenze fino a far accostare le spire, e in seguito tirando i corpi delle lenze per concludere la chiusura del nodo.
Se realizzato egregiamente e con diametri uguali, è un nodo in grado di garantire sino al 95% del carico di rottura delle lenze che andremo a utilizzare.

shocker knot (Indicato per unire Trecciati a nylon)
Nodo che rende al meglio nell'unire nylon/trecciato eccezzionale per le pesche al lancio perche' facilita l'uscita dall'anello del cinino senza creare problemi





